Microprogettare la Didattica con le tecnologie per pianificare la lezione in presenza, in DAD e DDI

Formatore: Raffaella Peroni
Struttura: Unità formativa 25 ore
Modalità: E-Learning o in presenza
Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado

 

L’esonero dal servizio è previsto ai sensi della direttiva n.90/2003 e del D.M. del 5 luglio 2005 Prot. N. 1229: è pertanto possibile usufruire dell’esonero dal servizio di cui all’art. 64 del vigente C.C.N.L.

Descrizione

Gli attuali scenari post emergenza COVID 19 non consentono di formulare ipotesi certe sull’andamento del futuro anno scolastico che potrebbe richiedere, scongiurando la previsione, una didattica flessibile e capace di trasformarsi da didattica in presenza a didattica mista o interamente on-line. Il corso intende fornire ai docenti strumenti culturali per ripensare l’esperienza di didattica emergenziale riflettendo sui punti forti che l’hanno connotata e condividere un modello di progettazione che integri semplici tecnologie digitali.

FINALITA’ DEL CORSO

  • Conoscere le basi del microlearning
  • Riflettere sulle caratteristiche di ambienti di apprendimento mediati dalle tecnologie
  • Conoscere il framework dell’hyperdoc come matrice di progettazione
  • Saper progettare e valutare un hyperdoc

BIOGRAFIA DEL FORMATORE

Raffaella Peroni, formatrice di comprovata esperienza su temi di innovazione didattica e metodologica, è docente universitaria, coordinatrice di master ed  insegnante di scuola primaria.