Il Metodo Sapevatelo – Identificativo SOFIA 101452, Edizione 152572

125,00 

Formatore: Giada Trebeschi, Giorgio Rizzo
Modalità: In presenza
Calendario:
Lunedì 16 novembre chiusura preiscrizioni e conferma o meno dell’attivazione del corso
Sabato 22 novembre ore 9:30 – 12:30 (3 ore) + 13:30 – 17:30 (4 ore)
Domenica 23 novembre ore 9:30 – 12:30 (3 ore)
Autoformazione in piattaforma (5 ore)
Sperimentazione in classe (4 ore)
Redazione relazione finale sulla sperimentazione (1 ora)

Destinatari:
Docenti di scuola primaria, secondaria di 1° e 2° grado
Sede: Associazione Didattiche Multimodali The Bes Group – sede corsi, Via Giacomo Leopardi, 28, 95129 Catania CT

Il corso è acquistabile con Carta del Docente e non è rimborsabile.
Per generare correttamente il buono seguire la procedura:
1. Collegati alla Pagina: https://cartadeldocente.istruzione.it/ e clicca sul pulsante “Entra con SPID” e scegli il soggetto con cui hai effettuato la procedura di identificazione (InfoCert, Poste, Sielte, Tim).
2. Una volta cliccato su una delle voci della scelta a tendina, per esempio PosteID, ci si ritrova nella schermata di accesso nella quale è necessario inserire i propri dati
3. Una volta effettuato l’accesso eccoci nella pagina di presentazione del Buono. Qui bisogna cliccare sulla voce “crea buono” per passare alle schermate successive.
4. Nella procedura successiva, viene richiesto: “Per quale tipologia di esercizio/ente?” e bisognerà selezionare “FISICO”
5. Una volta cliccato su “FISICO” si visualizzano i vari ambiti nei quali è possibile utilizzare il Buono. Per creare un Buono al fine di utilizzarlo per uno dei nostri Corsi di formazione riconosciuti dal M.I.U.R è necessario cliccare sulla voce: “FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO”.
6. Una volta selezionata la voce “FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO” nella parte inferiore della schermata è necessario scegliere un bene/servizio specifico tra le tipologie elencate. Per utilizzare il Buono per uno dei nostri Corsi di formazione riconosciuti dal M.I.U.R è necessario cliccare sulla voce “CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016”.
7. Una volta selezionata la voce compare il campo “Importo del buono”. È necessario inserire l’importo corrispondente al costo del corso scelto.
8. Una volta inserito l’importo è possibile cliccare su “CREA BUONO” e successivamente “CONFERMA”. Se il Buono è stato generato correttamente si riceverà immediata comunicazione e a questo punto è possibile cliccare su “CHIUDI”.
9. Il tuo Buono così creato presenta un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico). Scarica e salva il tuo Buono sul pc e mandalo in allegato via mail a commerciale@prospettivedidattiche.it e provvederemo a convalidare il tuo Buono. Insieme al Buono nella stessa mail segnala anche il nostro Corso di formazione specifico per il quale deve essere utilizzato questo Buono.

 

30 disponibili

Descrizione

Il Metodo Sapevatelo è un corso di aggiornamento professionale rivolto ai docenti della scuola italiana che unisce tecniche teatrali, oracy e storytelling a metodologie didattiche innovative. La parola e il corpo diventano strumenti concreti per migliorare la comunicazione, gestire le emozioni e rendere l’aula un ambiente più inclusivo e coinvolgente. Il corso è promosso da Hdemia, l’Academy di esperti fondata da Giada Trebeschi – storica, scrittrice e divulgatrice – e Giorgio Rizzo – pittore simbolista e performer -, che portano nelle scuole un approccio unico: rigore e creatività, emozione e conoscenza, spettacolo e metodo. Il corso è inoltre realizzato in collaborazione con Adibes – Associazione Didattiche Multimodali The Bes Group.

OBIETTIVI DEL CORSO

  • Migliorare l’uso della voce, della postura e del linguaggio non verbale
  • Rafforzare la capacità di comunicare in modo empatico e inclusivo
  • Gestire ansia e tensioni emotive in aula trasformandole in energia costruttiva
  • Sviluppare tecniche di storytelling e oracy per rendere le lezioni più coinvolgenti
  • Riaccendere la passione per l’insegnamento e favorire un clima positivo con gli studenti

I FORMATORI

Il progetto “HDemia” nasce per sviluppare e potenziare le competenze didattiche e formative attraverso un approccio integrato e multidisciplinare. L’Accademia si propone di offrire risorse e conoscenze mirate non solo a docenti e studenti, ma anche a genitori e professionisti del settore business, favorendo la crescita individuale e collettiva.

Giada Trebeschi è storica, autrice e ricercatrice, due lauree e un dottorato in Storia del Mezzogiorno. Ha collaborato con diverse università in Italia e all’estero, pubblicato saggi scientifici, una decina di romanzi ed è traduttrice e interprete per autori internazionali. Autrice teatrale e divulgatrice, è ideatrice della seguitissima Rubrica delle parole desuete e porta spesso i suoi lavori in scena attraverso spettacoli culturali e teatrali.

Giorgio Rizzo è artista, percussionista etnico, regista e scrittore. Ha collaborato con artisti di fama internazionale, inciso musiche per progetti diffusi in tutto il mondo e fondato iniziative didattiche come Dum Tak Power e il metodo Drum Pencil. Alterna l’attività musicale a quella teatrale e registica, portando in scena spettacoli in Italia e all’estero, tra cui quelli realizzati insieme a Giada Trebeschi. Molte delle sue opere pittoriche sono in collezioni museali permanenti in Italia e all’estero.