Skip to main content

Carrello

Close Cart

Proseguirà in digitale il progetto formativo avviato in presenza e realizzato dal Team Prospettive Didattiche in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo Statale “Ciampoli – Spaventa” di Atessa (CH) denominato “A Scuola di Futuro” con Stefano Rossi e finanziato dal fondo messo a disposizione dal Ministero dell’Istruzione con il Decreto Ministeriale n. 48 del 2 marzo 2021. Il progetto è nato per coinvolgere a livello sistemico docenti, genitori e studenti lavorando sulle dinamiche relazionali scuola – famiglia e contrastando al contempo la povertà educativa al fine di equipaggiare tutte le figure coinvolte al meglio per le sfide del futuro incerto che ci attende.

Nel dettaglio, tra le diverse attività organizzate sono stati realizzati per l’istituto: il corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado “Compiti Cooperativi di Realtà col Metodo Rossi ©”, gli eventi formativi per docenti e genitori “Figli Forti e Resilienti”, “Figli Emotivamente Intelligenti”, “Il Mito della Performance nell’Educazione dei Figli” e l’evento formativo per docenti e studenti “Diventare Cittadini Empatici”. Al fine di valorizzare al meglio l’apporto che il digitale può dare al mondo scolastico in questo periodo storico in cui il tema è particolarmente discusso l’offerta formativa è stata erogata non solo in presenza ma anche in modalità e-learning attraverso l’ausilio di LISA – la nostra esclusiva piattaforma per l’aggiornamento e la formazione del personale docente della scuola. Le attività del progetto sono ancora in fase di realizzazione ed il termine per la chiusura delle stesse è da collocarsi nel mese di maggio 2022.

Autore: Matteo Di Gregorio

Lascia Un Commento