Descrizione
Il corso intende proporre ai docenti esempi di buone pratiche finalizzate a sviluppare il pensiero logico e computazionale attraverso la progettazione di attività interdisciplinari di coding da riproporre in classe con approccio laboratoriale anche in modalità cooperativa e collaborativa. Verranno esplorate attività coding plugged in ambienti digitali.
FINALITA’ DEL CORSO
- Apprendere le nozioni base di programmazione visuale a blocchi
- Progettare attività di coding in ambienti digitali open source
- Condividere esempi di buone pratiche di utilizzo di questa metodologia in contesti disciplinari e interdisciplinari
- Acquisire le competenze base di programmazione visuale a blocchi
- Progettare attività di coding che facilitano lo sviluppo del pensiero computazionale e del problem solving
- Utilizzare il coding per promuovere un ambiente di apprendimento collaborativo ed interattivo
BIOGRAFIA DEL FORMATORE
Iolanda Bucci è docente di scuola primaria, formatrice specializzata in progettazione per competenze, valutazione ed innovazione didattica; attualmente membro dell’ Equipe Formativa Territoriale.