Il Mare agitato dell’Adolescenza

Formatore: Stefano Rossi
Struttura: Incontro formativo di 1,5 ore
Modalità: In presenza o E-learning
Destinatari: Studenti della scuola secondaria di 1° e 2° grado

 

L’esonero dal servizio è previsto ai sensi della direttiva n.90/2003 e del D.M. del 5 luglio 2005 Prot. N. 1229: è pertanto possibile usufruire dell’esonero dal servizio di cui all’art. 64 del vigente C.C.N.L.

Descrizione

L’adolescenza è per sua natura l’età delle grandi onde e del mare agitato. I ragazzi vengono travolti da emozioni debordanti: la rabbia si tramuta in furia, la tristezza può precipitare nella disperazione e la paura può far scattare il desiderio di fuga dal mondo. Nell’incontro scopriremo come l’intelligenza emotiva può essere una risorsa fondamentale per ogni adolescente. Partiremo dal capire come funziona la dialettica dei due cervelli: il Piccolo Timoniere del cervello che pensa e le Grandi Vele del cervello che sente. Entreremo nel dettaglio del mare agitato della rabbia, della paura, della tristezza. Scopriremo come imparare a riconoscere e regolare queste emozioni, ma soprattutto scopriremo quale significato profondo stanno cercando di comunicarci. Vedremo anche come rialzarci dalle cadute sviluppando preziose life skills quali l’autostima, la resilienza e la grinta. Un viaggio alla scoperta delle emozioni per imparare a navigare nel mare aperto della vita.

BIOGRAFIA DEL FORMATORE

Il dr. Rossi è il massimo esperto in Italia sulla cooperazione in classe. Ha già formato più di 60 mila docenti e oltre 600 scuole. Il metodo della Didattica cooperativa® è stato sviluppato unendo la ricerca teorica con l’esperienza diretta con classi e gruppi di ragazzi ribelli e oppositivi. Da sempre innamorato di bambini e ragazzi “difficili” la sua ricerca può essere racchiusa in una domanda:“Come equipaggiare bambini, ragazzi, insegnanti e genitori per affrontare le nuove sfide del mondo liquido?” La via proposta del Metodo Rossi è: “Coltivare (in classe a casa) menti critiche e cuori intelligenti.” Il dr. Rossi è autore di oltre 30 pubblicazioni. Attualmente è direttore scientifico di Prospettive Didattiche direttore del Centro Didattica Cooperativa e curatore scientifico per Pearson Italia. Ha collaborato con la SUPSI (università della Svizzera Italiana) per la formazione degli insegnanti. E’ spesso ospite di RTL 102.5 nel programma No Stop News per parlare di scuola e genitorialità.